B-Line

La collaborazione con B-Line ha rappresentato per me una sfida creativa continua: come tradurre l’essenza del design contemporaneo in un linguaggio che fosse sempre nuovo, pur mantenendo una coerenza di marca riconoscibile.
Per anni ho accompagnato questo brand di arredo di design nella costruzione della sua identità visiva, sviluppando cataloghi e allestimenti fieristici che dovevano dialogare con le creazioni di designer internazionali. Ogni progetto richiedeva un approccio diverso: dalla palette pastello delicata che evocava la Casual Living, fino alle composizioni grafiche più strutturate per presentare le collezioni tecniche.
Il mio lavoro non si limitava alla singola pubblicazione, ma abbracciava l’intera esperienza di marca: dagli spazi espositivi al Salone del Mobile alle campagne di comunicazione, creando un ecosistema visivo coerente che valorizzasse tanto l’heritage aziendale quanto l’innovazione dei singoli prodotti.
La sfida più stimolante è stata quella di creare un sistema flessibile ma riconoscibile, capace di adattarsi alle diverse anime dell’azienda senza mai perdere la sua identità distintiva nel competitivo mondo del design italiano.